Negli ultimi anni i viaggi nazionali e internazionali per turismo, affari e studio sono aumentati in modo considerevole.

Dal momento che in alcuni Paesi esistono ancora malattie ormai scomparse in Europa e talvolta sussistono condizioni igienico-sanitarie e climi profondamente diversi dai nostri, i donatori che hanno soggiornato in determinati Paesi classificati a rischio saranno sospesi temporaneamente dall’attività donazionale per un periodo di tempo variabile e, alla fine di questo periodo, eventualmente sottoposti a controlli di laboratorio.
In seguito ad un viaggio è necessario, quindi, informare la propria sede AVIS così da poter pianificare al meglio la futura donazione, ottimizzare i tempi ed evitare disguidi.
Il donatore può anche reperire in autonomia informazioni dettagliate riguardo Paesi, malattie e sospensioni sulla pagina “Il donatore che viaggia” della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia; la guida per il donatore che viaggia è stata revisionata completamente nel 2016 mentre gli ultimi aggiornamenti risalgono ad agosto 2020.
I donatori in arrivo dai Paesi dell’Unione Europea e dall’Area Schengen, oltre a Regno Unito, Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano in linea generale non vengono sospesi dalla donazione in seguito a viaggi.
Ultimamente bisogna, però, porre attenzione a due virus che purtroppo circolano anche nelle zone citate poco fa. Questi sono il SARS-CoV-2, responsabile della più conosciuta malattia da COVID-19, e il West Nile Virus, trasmesso da diverse specie di zanzare.
Si ribadisce quindi la necessità di informare la sede AVIS di riferimento dei propri spostamenti, anche perché le direttive sono in continuo aggiornamento e a volte occorre valutare caso per caso.
Malattia | Alcuni Paesi di esempio | Sospensione |
---|---|---|
Dengue | Colombia, Cuba, Giamaica, India, Kenya, Madagascar, Maldive, Mauritius, Messico, Tanzania, Vietnam | 28 giorni-6 mesi |
Leishmaniosi | Colombia, Egitto, Oman, Perù, Repubblica Dominicana, Venezuela | 6-12 mesi |
Malaria | Honduras, Indonesia, Kenya, Madagascar, Malesia, Perù, Repubblica Dominicana, Sud Africa, Tanzania, Thailandia, Venezuela | 6 mesi + test per ricerca anticorpi |
Malattia da Virus Zika | Argentina, Brasile, Colombia, Cuba, Egitto, India, Kenya, Repubblica Dominicana, Tanzania, Venezuela | 28 giorni-6 mesi |
Malattia da West Nile Virus | Canada, Croazia, Grecia, Italia, Spagna, USA | 28 giorni (sospensione nulla se test NAT negativo, eccetto per Canada e USA) |
Malattia di Chagas | Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Honduras, Perù, Venezuela | 6 mesi + test per ricerca anticorpi |
Scarica il Memorandom del donatore in formato PDF per avere sempre con te tutte le informazioni utili