Lo scorso giugno ha tristemente segnato la chiusura provvisoria del Centro Trasfusionale di Somma con conseguente spostamento di tutta l’attività trasfusionale presso l’Ospedale di Gallarate.
Tale situazione si è generata a causa della profonda carenza di risorse umane che nell’ultimo anno ha visto la diminuzione del personale da 4 ad 1 solo medico, una previsione che già un anno fa segnalavamo come Avis al Servizio Trasfusionale.
Dobbiamo pero rilevare che in questi mesi estivi di certo non è mancato l’affetto dei nostri donatori, ma soprattutto del territorio!
Grazie ad una lettera comune firmata dai sindaci Stefano Bellaria (Somma), Fabio Montagnoli (Arsago Seprio), Dimitri Cassani (Casorate Sempione), Claudio Ventimiglia (Golasecca) e Maurizio Leorato (Vergiate) si è potuto sottolineare l’importanza dell’attività trasfusionale a Somma. A tale lettera si è unita la voce anche di Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia, che ci ha fatto visita per conoscere in modo tangibile l’operato di Avis Somma.
Le voci comuni del Territorio unite all’impegno della Direzione Generale e Sanitaria di ASST Valle Olona di trovare quanto prima una soluzione, hanno portato al ripristino dell’attività a Somma a partire da oggi, e nei prossimi mesi verranno pubblicati diversi concorsi pubblici per la ricerca di personale medico, sia trasfusionista che per la selezione dell’idoneità alla donazione.
Grazie all’impegno di tutti abbiamo ripristinato un servizio importante per il territorio!
Tra i primi donatori di oggi proprio Maurizio Leorato, Sindaco di Vergiate, nella foto con il Presidente Marzio Mariani.